Aston Martin DB9 Volante in vendita all’asta

Aston Martin DB9 Volante in vendita all’asta

Se state acquistando una cabriolet, ci sono molti modelli sul mercato tra cui scegliere. Le opzioni possibili, tuttavia, si restringono rapidamente quando si aggiungono alcuni requisiti. Se la velocità e le prestazioni sono un requisito imprescindibile, molte opzioni saranno escluse dall’equazione. E tra quelli che possono offrire questo servizio, non molti sono comodi e rilassati da guidare. Infine, l’elenco si riduce ulteriormente se l’auto deve avere un aspetto sottile ed elegante.

Ci sono, però, diverse auto che soddisfano perfettamente tutti questi requisiti e l’Aston Martin DB9 Volante è una di queste. Questa cabriolet britannica, essendo una miscela ben equilibrata di design senza tempo, prestazioni grezze e puro piacere di guida, è un vero capolavoro automobilistico.

La lunga linea di Aston Martin DB

Osservando attentamente i modelli Aston Martin, è facile capire perché siano stati utilizzati così spesso come auto di James Bond. Come il famoso agente, questi veicoli eccellono in varie condizioni grazie alla loro potenza e alle loro capacità ben bilanciate. Questo, tuttavia, è qualcosa che molti dei suoi concorrenti possono offrire a un livello altrettanto impressionante. Alcune di esse, come la Ferrari o la Mercedes, potrebbero addirittura superarla in alcune prestazioni. Ma ciò che distingue Aston Martin dai rivali è la forma sottile ed elegante con cui esprime il suo potenziale. Non c’è dubbio che queste auto faranno una dichiarazione forte e d’impatto. Tuttavia, questo viene fatto senza esagerare, come farebbero gli italiani, o senza complicare troppo le cose, come farebbe di solito un’auto tedesca.

Questa immagine elegante e slanciata, che Aston Martin ha conservato per decenni, ha reso le sue auto famose e popolari. Ma alla fine del millennio i loro modelli hanno iniziato a mostrare la loro età. Ciò era particolarmente evidente con la DB7, che sembrava superata rispetto alle prestigiose gran turismo dell’epoca. E questo non solo per l’invecchiamento del design, ma anche per le meccaniche che non riuscivano più a tenere il passo con la concorrenza. Quindi, per tornare in gioco, si è deciso di sviluppare il suo successore da zero, con un design pulito. Per sottolineare questo salto evolutivo, la nuova Aston Martin si sarebbe chiamata DB9, saltando il numero 8 nella sequenza ascendente. Il costruttore britannico puntava molto su questa vettura, che mirava ad ampliare l’appeal del marchio e ad aumentare i volumi di produzione.

L’estetica straordinaria della Aston Martin DB9

A prima vista, la DB9 non differisce molto dalla DB7 che ha sostituito. Anche se apparentemente sorprendente per un modello appena progettato, attenersi a una forma familiare aveva molto senso. Questo vale soprattutto per la parte anteriore dell’auto e per le fiancate, che sembrano essere state appena sottoposte a un lifting. La situazione è completamente diversa nella parte posteriore, che ha ricevuto un restyling visivo completo, con i fanali posteriori come dettaglio più evidente. Mentre la vettura uscente aveva questi elementi presi in prestito dalla Mazda 323, la nuova DB9 non ha utilizzato soluzioni di questo tipo. Al contrario, ha una delle estremità posteriori più straordinarie e più attraenti di sempre.

L’Aston Martin DB9 era disponibile in versione coupé o cabriolet, chiamata Volante. E, contrariamente alle tendenze dell’epoca, la versione senza tetto ha un tetto in tessuto ripiegabile. I progettisti ritenevano che questa soluzione si adattasse meglio al carattere dell’auto rispetto a quella in metallo dell’era spaziale. Inoltre, ciò ha reso la costruzione meno complessa, consentendo di ritirare il tetto in soli 17 secondi.

Un altro aspetto in cui la DB9 ha fatto un enorme balzo in avanti per Aston Martin è l’interno. In questo caso, invece di riutilizzare parti e soluzioni esistenti, i progettisti hanno scelto di sviluppare tutto da zero. Il risultato è uno degli interni più spettacolari ed eleganti mai montati su un’automobile. E non si tratta solo dell’aspetto estetico, perché offre una praticità e una funzionalità quasi intuitive.

Cosa c’è sotto la pelle della Aston Martin DB9 Volante

Uno degli aspetti per cui la vecchia DB7 veniva spesso criticata era il suo motore opzionale a sei cilindri in linea utilizzato nei modelli di base. Anche se ragionevolmente potente, molti ritenevano che un motore di questo tipo indebolisse l’appeal di fascia alta del marchio. Per questo motivo , Aston Martin decise che la DB9 sarebbe stata dotata esclusivamente di un V12 di nuova concezione. Con questa macchina sotto il cofano, i piloti avevano a disposizione 456 cavalli e 420 libbre di coppia. Questa potenza è aumentata gradualmente nel corso degli anni, fino a raggiungere i 517 cavalli nel 2013. Le vetture erano disponibili con cambio automatico Touchtronic o manuale a 6 rapporti.

La Volante ha lo stesso telaio della versione coupé, anche se leggermente rielaborato per irrigidirlo. Sono necessarie modifiche strutturali per rendere l’auto, che non ha il tetto, sufficientemente rigida. Tuttavia, sono state apportate in modo molto ingegnoso per contenere il peso. Invece di un ribaltamento visivamente inaccettabile, la Volante ha ottenuto un telaio del parabrezza rinforzato. Inoltre, questa decappottabile è dotata di cerchi metallici dietro i sedili posteriori, che spuntano se l’auto si ribalta in caso di incidente. Queste soluzioni hanno garantito la silhouette elegante dell’auto senza compromettere la sicurezza dei passeggeri.

L’Aston Martin DB9 Volante è una gran turismo?

La nuovissima Aston Martin DB9 è, senza ombra di dubbio, un’auto sportiva capace sotto ogni punto di vista. Tanto per cominciare, con il suo design aggressivo e la sua silhouette filante, ne ha decisamente l’aspetto. E con un potente motore V12 sotto il cofano e l’allora rivoluzionario cambio Touchtronic, doveva essere veloce. Infine, tutto questo può essere confermato da alcuni dati sulle prestazioni. Ad esempio, la DB9 passa da 0 a 60 in meno di 5 secondi e continua ad accelerare fino a raggiungere le 186 miglia orarie. Tutto ciò è piuttosto impressionante per un’auto che pesa quasi 4.000 libbre.

Ma questi numeri non rivelano se l’Aston Martin DB9 sia valida come gran turismo, che è il suo ruolo principale. Se dovesse avere successo in questo senso, quest’auto dovrebbe essere una spettacolare auto da crociera a lunga percorrenza. E questo significa che, oltre a essere veloce, deve essere comoda e rilassante da guidare.. Un requisito come questo, che richiede un equilibrio tra maneggevolezza sportiva e comfort stradale morbido, è eccezionalmente impegnativo per qualsiasi casa automobilistica. E con la DB9 Volante, Aston Martin ha scelto di puntare su una nota confortevole. Rispetto alla versione coupé standard, aveva molle più morbide e una barra stabilizzatrice meno rigida, con una caratteristica di guida più dolce.

Di conseguenza, la DB9 Volante è stata spesso considerata troppo “molliccia”, soprattutto se paragonata ad alcune delle sue concorrenti. Ma a dire il vero, se ci si concentra sulla maneggevolezza o sui tempi in pista, un’auto come questa non sarebbe la scelta migliore, tanto per cominciare. In primo luogo, tutto il lavoro extra in acciaio necessario per compensare l’assenza del tetto aggiunge un peso considerevole, che non favorisce le prestazioni. E anche con tutto ciò, le cabriolet non sono mai così rigide come la versione coupé da cui di solito derivano. Tenendo conto di tutto ciò, concentrarsi sul comfort e su un’esperienza di guida rilassata ha più senso.

Acquistarlo oggi

La DB9 è stata uno dei modelli Aston Martin di maggior successo di tutti i tempi, con oltre 16.000 vetture prodotte durante i 14 anni di produzione. Di questo lotto, circa 4.800 esemplari sono stati prodotti come Volantes convertibili. Questa forma di carrozzeria è oggi la più desiderata dagli appassionati, il che, com’è prevedibile, influisce sul loro valore di mercato. I prezzi attuali di una Aston Martin DB9 Volante usata vanno da circa 50.000 a 150.000 dollari.

Avvolte la Aston Martin DB9 Volante

La Aston Martin DB9 è una gran turismo prodotta tra il 2003 e il 2017, che ha sostituito direttamente la DB7. Al momento di assegnarle il nome, il numero 8 fu intenzionalmente saltato per sottolineare che si trattava di un’auto completamente nuova, progettata ex novo. La DB9 era disponibile come coupé e cabriolet, con la versione senza tetto nota come Volante. Questa vettura offre una miscela ben equilibrata di prestazioni, comfort e praticità, che la rende un’eccellente gran turismo. Per questo motivo, è sempre stata una scelta per gli automobilisti che amano viaggiare veloci e con stile.

Notiziario

Unisciti alla nostra comunità, informati sulle nuove aste e ricevi un codice sconto per caricare gratuitamente il tuo veicolo sul nostro mercato europeo delle aste.